Senza pietà, sono critico e senza alcun freno, perché manca l’attenzione e la capacità di volersi rendere disponibile. La ristorazione - purtroppo - è “la grande assenza”, per il territorio, per il produttore e per l’olio che continuano a banalizzare nei loro ristoranti. Ne abbiamo invitati centinaia al Buonolio Salus Festival, gastronomie e ristoranti, e a malincuore abbiamo assistito alla mancanza ingiustificata.
Abbiamo presentato La Carta dell’Olio, poteva essere una grossa opportunità per la ristorazione, quella di conoscere il produttore - presente all’evento - e quella di approfittare di una carta dell’olio eccellente da proporre ai clienti come eccellenza olearia del proprio territorio. Perciò ben vengano i controlli senza pietà alla ristorazione in generale ma soprattutto invito i consumatori a rifiutare le ampolle sui tavoli o le bottiglie aperte rabboccate e di pretendere la bottiglia chiusa, perché questo è quello che prevede la Legge. Oltretutto si tratta di rispettare il produttore e di reclamare la tutela della propria salute senza farsi ingannare con prodotti anonimi e senza senso. Basta un poco di attenzione, noi andiamo avanti affinché ci sia la giusta considerazione.
di Vincenzo Nisio - tutti i diritti riservati
Nessun commento:
Posta un commento